top of page

Quanto si biodegradano le bustine di tè?


Le bustine del tè, anni fa, erano chiuse con una pinzetta di metallo, vi ricordate?


Fortunatamente la pinzetta è stata eliminata (vi era il rischio d’ingestione involontaria), ma per tenere in forma la bustina ed evitare che si apra in infusione, in molti casi è stata aggiunta una percentuale di polipropilene alla carta dei filtri. 😖


A cosa serve? Nel momento della piegatura il polipropilene presente aiuta a sigillare a caldo le bustine.


Oltre a questo dobbiamo considerare i vari rifiuti accessori: carta, spago, cartoncino, film plastico di chiusura dei pacchetti... Quindi: per una grammatura totale di tè e tisana veramente minima, si acquistano rifiuti in abbondanza.


La cosa positiva è che l’alternativa è semplice, basta avere un filtro o un colino e comprare tè ed infusi sfusi. 💪


Testo:@cinzia_vaccaneo

Infografica:@negozioleggero

#liberidallaplastica

9 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page