top of page

15 aprile

Immagine del redattore: liberidallaplasticaliberidallaplastica

LA REPUBBLICA GREEN & BLUE

Solo il 3% della Terra è rimasto intatto.

La drammatica fotografia degli ecosistemi scattata dai ricercatori sul Frontiers in Forests and Global Change confrontando mappe dei danni all'habitat naturale con quelle sulla scomparsa o forte diminuzione di specie animali necessarie a mantenere un equilibrio dell'ecosistema. Ma per alcuni scienziati il danno è persino peggiore.


GREEN REPORT

Plastica in mare: che fine ha fatto il progetto Sauro?

Una piccola, misteriosa e un po’ triste, storia italiana.

ANSA AMBIENTE & ENERGIA

Clima, nel 2020 in Italia calo emissioni gas serra del 9,8%.

Ispra, flessione dovuta a restrizioni Covid.Dati saranno nel Def.

LIFEGATE

Biodiversità negli Stati Uniti: l’impegno di Joe Biden e i problemi da risolvere.


In Francia il lockdown ha abbattuto l’inquinamento: evitati 3.500 morti.


THE GUARDIAN

Just 3% of world’s ecosystems remain intact, study suggests.

Pristine areas in the Amazon and Siberia may expand with animal reintroductions, scientists say.


Post recenti

Mostra tutti

29 ottobre

GREEN REPORT Storica audizione al Congresso Usa: le Big Oil hanno nascosto i dati sul cambiamento climatico e fanno solo greenwashing....

28 ottobre

LA REPUBBLICA GREEN & BLUE Inquinamento, la plastica sta per superare il carbone. Leggi tutto l'articolo. GREEN REPORT Gli pneumatici che...

27 ottobre

GREEN REPORT Sondaggio Bei: italiani scettici sulla capacità del governo di contrastare i cambiamenti climatici. E molto più green dei...

Comments


bottom of page