LA NUOVA ECOLOGIA Stop alla plastica monouso, esteso il divieto di vendita anche a bicchieri e palloncini. Leggi tutto l'articolo. RINNOVABILI
Plastica immortale: le microfibre sintetiche inquinano anche il suolo. Un nuovo studio mostra come il volume di microplastiche rilasciate negli ambienti terrestri dai cicli di lavaggio rivaleggi – e possa presto eclissare – la quantità che giornalmente finisce in oceani, fiumi e laghi. Leggi tutto l'articolo.
Stati UE verso 33% di rinnovabili 2030 ma Bruxelles chiede un 40%. Pubblicata la prima valutazione dei Piani Nazioni Energia Clima. Kadri Simson: “Il settore europeo della produzione energetica è già il più decarbonizzato al mondo. Ora concentriamoci sulla trasformazione di trasporti ed edifici”. Leggi tutto l'articolo. LA REPUBBLICA AMBIENTE Allarme Oxfam: i più ricchi inquinano, i più poveri travolti dai cambiamenti climatici. L'aumento della disuguaglianza incide anche nel disastro ambientale: l’1% più ricco del pianeta inquina il doppio della metà più povera. Per ridurre le emissioni di CO2 necessario cambiare le abitudini del 10% più agiato della popolazione. Leggi tutto l'articolo.
ANSA AMBIENTE & ENERGIA
Agenzia Ue, emissioni scese del 4% sul 2018. Gas serra giù del 24% rispetto al 1990, superato target 2020. Leggi tutto l'articolo.
GREEN REPORT
Città verdi per trasformare i sistemi agroalimentari, porre fine alla fame e migliorare la nutrizione. Fao: trasformare la ripresa dall’emergenza Covid-19 in un’opportunità per rendere le città più sostenibili e resilienti e per garantire a tutti l’accesso a un’alimentazione sana.
Greenpeace: a settembre in Amazzonia l’86% di incendi in più, nel Pantanal più 219%. Leggi tutto l'articolo. Per ripulire il Mediterraneo dai rifiuti occorre un lavoro congiunto molto più intenso. La portata degli attuali interventi potrebbe non essere sufficiente per migliorare lo stato ambientale del Mediterraneo. Leggi tutto l'articolo.
eHABITAT Giornata Internazionale della Pace: il 21 settembre riflettori accesi sulla pace mondiale.
THE GUARDIAN World's richest 1% cause double CO2 emissions of poorest 50%, says Oxfam. Charity says world’s fast-shrinking carbon budget should be used to improve lot of poorest. Leggi tutto l'articolo. BBC NEWS Climate Week: World split on urgency of tackling rising temperatures, poll suggests. Leggi tutto l'articolo.
Comments