GREEN REPORT Le soluzioni basate sulla natura sono l’arma più conveniente contro gli eventi meteo estremi
Sudmeier (Unep): «La maggior parte degli ecosistemi riduce gli impatti degli eventi estremi in modo economicamente vantaggioso».
Ecco come la crisi climatica sta già cambiando l’Italia, dai mari alle Alpi
Snpa: «I segnali che emergono sembrano già delineare per l’Italia fattori di criticità sia per le risorse naturali che per i settori socio-economici».
L’Europa è a un passo dalla soglia critica per l’estinzione delle api.
Nel Vecchio continente la produzione di circa l’80% delle 264 specie coltivate dipende dall’attività degli insetti impollinatori, ora a forte rischio soprattutto per l’uso di pesticidi. Leggi tutto l'articolo.
LA REPUBBLICA GREEN & BLUE
Greta Thunberg: "Ora c'è posto per la speranza”. Leggi tutto l'articolo.
LA NUOVA ECOLOGIA
Verso Glasgow: Legambiente si prepara con lo Youth climate meeting.
IL FATTO QUOTIDIANO AMBIENTE & ENERGIA
Riscaldamento globale, Canada verso i 50 gradi, oltre 200 morti. L’esperto: “Saltati tutti i parametri della climatologia passata”.
Leggi tutto l'articolo.
GREEN ME Le terribili immagini del mare del Gargano invaso dalla plastica degli allevamenti di cozze. Leggi tutto l'articolo.
THE GUARDIAN ENVIRONMENT
The climate crisis is a crime that should be prosecuted.
Fossil fuel companies lied for decades about climate change, and humanity is paying the price. Shouldn’t those lies be central to the public narrative?
Big oil and gas kept a dirty secret for decades. Now they may pay the price.
Via an unprecedented wave of lawsuits, America’s petroleum giants face a reckoning for the devastation caused by fossil fuels.
Comments