top of page

4 maggio

Aggiornamento: 29 giu 2020

LA REPUBBLICA AMBIENTE/GREEN

A caccia della plastica nei mari, grazie ai satelliti.

Leggi tutto l'articolo.


"Crisi climatica e Covid19, fidiamoci della scienza".

Leggi tutto l'articolo.


Una banca dati mondiale sul cibo contro le fake news.

Leggi tutto l'articolo.


GREEN REPORT

Scoperta nei fondali del Mar Tirreno la più alta concentrazione di microplastiche di sempre: fino a 1,9 milioni di frammenti in un m2.

Leggi tutto l'articolo.


ECO DALLE CITTÀ

Rinvio della plastic tax per l'emergenza Coronavirus? I commenti raccolti da Eco dalle Città.

Leggi tutto l'articolo.


OHGA!

SodaStream scende in campo contro la plastica monouso: via 67 miliardi di bottiglie entro il 2025. In occasione della giornata della Terra, l’azienda israeliana ha annunciato un ambizioso piano che prevede l’abbandono delle bottiglie di plastica contenenti i preparati per produrre bevande in casa. Al loro posto arrivano contenitori in metallo riciclabili al 100%.

Leggi tutto l'articolo.


RINNOVABILI

Allevamenti intensivi tra i settori maggiormente responsabili del particolato in Italia. In base alla ricerca condotta da Greenpeace Italia in collaborazione con ISPRA, allevamenti intensivi e riscaldamento contribuiscono al 54% delle polveri sottili nella Pianura Padana.

Leggi tutto l'articolo.


HUFFINGTON POST

Dal no alla plastic tax alle motociclette sulle piste ciclabili: insensatezze da Fase 2.

Leggi tutto l'articolo.


LA NUOVA ECOLOGIA

Clima, una questione (anche) di genere. Da uno studio della Iucn emerge una connessione diretta fra le catastrofi ambientali, accelerate dal riscaldamento globale, e l’aumento della violenza sulle donne / L'autrice Cate Owren: “I problemi ambientali sono connessi alla tutela dei diritti umani”.

Leggi tutto l'articolo.


La giusta ripartenza al tempo del Coronavirus.

Leggi tutto l'articolo.


LA STAMPA TUTTOGREEN

“Diradare le città per salvarci dai virus. E vivere meglio”. Intervista a Carlo Salone, geografo e docente al Politecnico e al'Università di Torino, esperto di analisi e politica territoriale. “Così dobbiamo ripensare le nostre città in chiave di maggior salute e sostenibilità”.

Leggi tutto l'articolo.


WMO, i cambiamenti climatici hanno accelerato negli ultimi 5 anni. Nei 50 anni dalla prima celebrazione della Giornata della Terra, i segni fisici dei cambiamenti climatici e gli impatti sul nostro pianeta hanno preso piede, raggiungendo un crescendo negli ultimi cinque anni, che sono stati i più caldi mai registrati. Tale tendenza dovrebbe continuare, secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO), come indicato nel rapporto Global Climate in 2015–2019.

Leggi tutto l'articolo.

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

GREEN REPORT Storica audizione al Congresso Usa: le Big Oil hanno nascosto i dati sul cambiamento climatico e fanno solo greenwashing. Leggi tutto l'articolo. Le proposte delle associazioni ambientali

LA REPUBBLICA GREEN & BLUE Inquinamento, la plastica sta per superare il carbone. Leggi tutto l'articolo. GREEN REPORT Gli pneumatici che finiscono in mare intrappolano i paguri eremita. Un nuovo e in

GREEN REPORT Sondaggio Bei: italiani scettici sulla capacità del governo di contrastare i cambiamenti climatici. E molto più green dei politici. Leggi tutto l'articolo. Disastro climatico in Sicilia,

bottom of page