top of page

Ecoballe, una triste storia di patate bollenti

Immagine del redattore: liberidallaplasticaliberidallaplastica

Aggiornamento: 8 set 2020


630 quintali di plastiche eterogenee si trovano da ben 5 anni sui fondali del mar Tirreno, nella zona A di protezione integrale dell’arcipelago toscano.


Nel luglio 2015 la motonave Ivy diretta a Varna perse parte del suo carico di rifiuti plastici.


La cosa è rimasta nascosta per 3 anni (!!!) ed è poi stata scoperta da Arpa in un’azione di monitoraggio.


Attualmente:

- il disastro ambientale è ancora impunito.

- le ecoballe non sono ancora state rimosse.


Non è una cosa normale.

Ci affianchiamo a legambiente nella richiesta d’intervento rivolta al ministro Costa.


È giunta l’ora che qualcuno si occupi di queste ecoballe.


Se avete modo condividete questo post, cerchiamo insieme di evitare che queste macchie ambientali rimangano nascoste.

 
 
 

Comentarios


bottom of page