
Il consumismo e la plastica si presentano nei primi attimi di vita, i bambini vengono letteralmente sommersi di giochi.
(Nonni e zii.. vi stiamo guardando)
Spesso ne hanno così tanti da non riuscire neppure a gestirli o a ricordarli.
Ma anche in questo settore si può fare tantissimo:
-scegliere giochi belli in legno e materiali naturali (e questa pagina è seguita da artigiane bravissime)
-far ruotare i giochi tra le famiglie di bimbi di età diversa, ciò che non serve più in una casa è una bella novità in un’altra
-acquistare usato
-se si è creativi autoprodurre
-usare app di noleggio
-usare le mitiche ludoteche (dove ci sono!) Un gioco dura per sempre! Sia quando è bello e desideriamo tenerlo come ricordo, sia quando è brutto e inutile e lo buttiamo creando un rifiuto. Scegliamo bene!
Comentarios