top of page

Nuova Zelanda Vs plastica monouso

Immagine del redattore: liberidallaplasticaliberidallaplastica


La Nuova Zelanda ha una produzione procapite di 159g di plastica usa e getta.


Per ridurre questo numero ha progettato una serie di norme distribuite su 3 anni.


Nell 2022 spariranno

- i vassoi per la carne in pvc,

- il packaging per alimenti e bevande in polistirolo espanso

- i contenitori in polistirolo per le pietanze da asporto,

- le plastiche oxo-degradabili,

- i miscelatori per bibite

- i cotton fioc.


Entro la metà del 2023 invece spariranno:

- sacchetti in plastica usati come packaging,

- etichette,

- cannucce,

- piatti e posate usa e getta.


Nel 2025 verranno eliminati i contenitori per alimenti e bevande in polistirolo e pvc, inclusi per esempio i vasetti degli yogurt.


Sempre tanto tempo per attivare i cambiamenti... come se non fossimo in emergenza.


Comunque avere una pianificazione è già qualcosa, esprime volontà di reale rivoluzione dei consumi.


Fonte dati: @lifegate

Infografica: @negozioleggero

10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page