top of page



Cibi matrioska
Parliamo dei cibi a matrioska. Quelli che prima di poter addentare qualcosa devi farti strada tra strati e strati di imballi. Pensiamo ai...
7 set 2020


Rifiuti nel Tamigi
Il Tamigi ha una maggiore quantità di microplastiche rispetto ai livelli registrati nel Reno in Germania, nel Danubio in Romania, nel Po...
5 ago 2020


Come asciughi i tuoi capelli
Cotone, lino, canapa, bambù o microfibra? Quali di questi tessuti usate per asciugare i vostri capelli? Normalmente i tessuti naturali...
2 ago 2020


Il moto che alimenta se stesso
Nel repost di ieri abbiamo parlato dell’amarezza che si prova a trovare le spiagge invase di bottiglie di plastica e di rifiuti vari....
29 lug 2020


Cono VS coppetta
Acquistare il gelato in coppetta o in cono? L’Italia, patria del gelato, si divide in due su questa piccola abitudine. È interessante...
27 lug 2020


Quanto dedichiamo alle politiche ambientali
Il piano straordinario europeo da 750 miliardi per salvare i paesi più colpiti dal Covid dal tracollo finanziario vede ben 209 miliardi...
25 lug 2020


Ritorno alle materie prime
I prodotti alimentari semilavorati e i prodotti già pronti sono spesso carichi di conservanti e con un bello zaino di plastica e...
23 lug 2020


Ecoballe, una triste storia di patate bollenti
630 quintali di plastiche eterogenee si trovano da ben 5 anni sui fondali del mar Tirreno, nella zona A di protezione integrale...
21 lug 2020


Addio spugne in plastica
In commercio esistono tantissime spugne per il corpo in plastica. Avete presente quali sono? Sono spesso colorate ed ammiccanti. Molti di...
19 lug 2020


Vacanze libere dalla plastica?
Come portare in vacanza le proprie abitudini plastic free? Con un minimo di organizzazione, che ci metterà al riparo da imballaggi...
17 lug 2020


Una cambusa plastic free
Domani parte la spedizione in barca a vela di @greenpeace_ita per monitorare lo stato di salute del mar Tirreno. Un gruppo di ricercatori...
15 lug 2020


Quanto è profonda la plastica
Il mare e la plastica sono un tema che abbiamo trattato varie volte. Già ad occhio ogni persona guardando spiagge e mari si rende conto...
13 lug 2020


One Health
Onu: “Sfruttare animali e ambiente ci porterà altre pandemie”. Una dichiarazione forte e chiara, che non lascia molti spazi alla libera...
11 lug 2020


Una spinta verde
Il 70% degli italiani desidera una rivoluzione green. È il risultato che ha dato una ricerca svolta in sette Paesi e che fa emergere...
9 lug 2020


Proteggiamo le tartarughe
Il simbolo del plasticfreejuly è la tartaruga marina, quindi in questo mese di contest non possiamo che dedicare un’infografica a questo...
7 lug 2020


L'isola di plastica
Come sta crescendo l’isola di plastica del Pacifico? Le stime dicono che sia grande come la penisola iberica... praticamente un mostro di...
5 lug 2020


Più mascherine che meduse
Avete notato anche voi quante mascherine monouso sono abbandonate nelle città? In ogni angolo, sui marciapiedi, su qualsiasi appoggio....
3 lug 2020


Abitudini d'altri tempi
La plastica si è inserita in tante abitudini del nostro quotidiano. Se in passato era assolutamente normale utilizzare la carta per...
26 mar 2020


Quei beni durevoli che non acquisti più!
In questi giorni di confinamento domestico tanti di noi stanno riflettendo sulla grande utilità delle buone pratiche #plasticfree e...
25 mar 2020


From Italy, with love
Greenpeace ha realizzato un’ottima inchiesta grazie alla quale ha svelato che una percentuale molto alta dei rifiuti plastici prodotti in...
17 feb 2020
bottom of page